278 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Ecofuturo Festival

Totale: 139

Ecofuturo TV 2024 7° Puntata: Bacini, clima e nuove tecnologie ecologiche

Dopo un intervento di Licia Colò, viene presentato il #cortometraggio "Non è una pozza!", realizzato dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. Il video racconta, attraverso il dialogo tra un padre e un figlio, l’importanza dei laghetti artificiali e delle infrastrutture idriche sviluppate negli anni ’90. Successivamente, Rossano Montuschi, dirigente del Distretto Montano, parla delle prospettive future del progetto.
La puntata prosegue con un’#intervista a Nicolò Tacconi, che illustra un piano innovativo per #venezia , proponendo di utilizzare ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo TV 2024 6° Puntata: Come eliminare plastiche e microplastiche nella vita quotidiana?

Lucia Cuffaro condivide #consiglipratici su come ridurre l’uso di plastiche e microplastiche nella #vitaquotidiana . Segue la presentazione di una capsula di #caffè biodegradabile di Caffè Pascucci, che unisce qualità e #sostenibilità in un’ottica di #economiacircolare .
La start-up Aqualy - Acqua in Brick propone contenitori riciclabili per ridurre l’uso di plastica monouso, mentre Fabio Roggiolani discute l’importanza di fontanelli e naturizzatori per eliminare le bottiglie di plastica.
Viene poi trattato con Riccardo Bani di Associazione ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo TV 2024 5° Puntata: Inquinamento urbano e come ridurlo

Si esplorano varie innovazioni ecologiche e sostenibili. Si inizia con l’introduzione del giornalista Alessandro Macina, che parla di Inquinamento Urbano, seguito da un’intervista di Jacopo Fo all’architetto Roberto Beni sull’uso di pavimentazioni filtranti per il drenaggio delle acque piovane.
Successivamente, il professor Francesco Corvaro, inviato speciale del governo per il clima, discute l’uso delle ecotecnologie per ridurre le emissioni.
Si parla poi di interventi edilizi sostenibili come la sostituzione delle caldaie con pompe di calore, illustrato ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La cucina al centro - dal gas all'induzione

La cucina al centro - dal gas all'induzione

Passare all’induzione rappresenta non solo un passo avanti per la sicurezza e la salute delle famiglie italiane, ma anche una scelta ecologica ed efficiente che contribuisce alla diminuzione complessiva delle emissioni.

Intervengono:
Fabrizio D'Ascenzo - Presidente INAIL
Federica Rossi Gasparrini - Presidente Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe
Fabio Roggiolani - Ecofuturo
Sergio Olivero - Energy Center del Politecnico di Torino, Coorinatore del Deep Retrofitting Focus Group, Smart Cities Markeplace della ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Interviste dalla Cop29

Interviste dalla Cop29 Interviene Marco Marchisi - Responsabile Centro Studi Italcogen / Federazione ANIMA Confindustria In diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

Intervista al Prof. Roberto Venafro

Cop29: Intervista al Prof. Roberto Venafro in diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo TV 2024: 4° Puntata - Eco tecnologie, alimentazione sana e agricoltura sostenibile

La 4° puntata di Ecofuturo TV si concentra su soluzioni ecologiche innovative, con un focus sull'alimentazione sana e l'agricoltura sostenibile. Si parla di vari progetti e tecnologie che promuovono la sostenibilità, come l'agricoltura biologica, gli orti bioattivi e il biochar.
Lucia Cuffaro presenta il progetto "Semi di comunità", un'iniziativa di agricoltura supportata dalla comunità al Parco di Veio. Barbara Nappini di Slow Food Roma racconta l'adozione degli orti bioattivi, mentre Daniele Giannusa, CEO di NeraBiochar, illustra i benefici del biochar come ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Biogas nelle comunità energetiche. Le prospettive di sviluppo

Biogas nelle comunità energetiche. Le prospettive di sviluppo

Introduzione a cura del moderatore
Marco Pezzaglia, CIB

CER. Le prime esperienze in Italia tra benefici e nuove opportunità
Fabio Roggiolani, Ecofuturo

Sviluppo di impianti biogas elettrico 30-300 kWe. Nuove prospettive e sviluppo delle CER
Alberto Fassi, MTM Energia

La continuità energetica nelle CER
Roberto Roasio, Ecomotive Solutions

L'impianto biogas come bioraffineria per la produzione di molecole rinnovabili. Il progetto GoodByO
Valeria Agostino, IIT - Istituto Italiano di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La trasformazione del rifiuto sanitario a rischio solo infettivo in rifiuto solido urbano è realtà

La trasformazione del rifiuto sanitario a rischio solo infettivo in rifiuto solido urbano è realtà

Una nuova tecnologia può trasformare i rifiuti sanitari a rischio solo infettivo, in rifiuti solidi urbani, rendendo più semplice il loro trattamento e smaltimento.

I rifiuti sanitari a rischio solo infettivo vengono trasformati in materiali inerti e sicuri tramite trattamento termico a basse temperature, evitando quindi la combustione e limitando le emissioni inquinanti. La trasformazione rende i rifiuti sicuri per lo smaltimento senza la necessità di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo TV 2024: 3° Puntata - Ridurre le emissioni e abbassare le bollette

La puntata nr. 3 di "Ecofuturo TV" si concentra sul tema del green building e sulle eco-innovazioni tecnologiche che permettono di ridurre emissioni e consumi energetici, con l'obiettivo di abbassare le bollette.
Viene affrontata l'importanza delle pompe di calore grazie all'intervento di Valerio Rossi Albertini, mentre Patty L’Abbate discute le normative europee sulle case green e il ruolo dei policy maker nella transizione verso un’economia sostenibile.
Paolo Ronchetti presenta i benefici dei materiali in calce-canapa per l'efficienza energetica delle ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu